La maggioranza UV/PD e cespugli centristi azzerbinata al governo Meloni. L’auutonomia per tutelare lavoratrici, lavoratori e pensioni se la sono dimenticata … Vedi altroVedi meno
Valle d'Aosta Aperta Valle d’Aosta Aperta è con Area Democratica-Gauche Autonomiste e altri 2.
4 days ago
INFO CONSEIL 26-27/03/2025
⌨️🛠️🌡️La Legge sui/lle DIPENDENTI PUBBLICI/CHE consente il trasferimento fino a 50Km senza assenso, discriminazioni tra persone della stessa categoria, ma che lavorano in Regione anziché nei Comuni, penalizzazioni nei collocamenti a riposo senza 67 anni di età, nessuna norma di tutela per i futuri trasferimenti presso l’ente strumentale per la gestione dei servizi alla persona.
I miei 12 emendamenti, 3 subemendamenti e ordini del giorno sono TUTTI STATI BOCCIATI❌😡
🗣️Bocciata anche la legge contro le DISCRIMINAZIONI PER ORIENTAMENTO SESSUALE ED IDENTITÀ DI GENERE depositata quasi tre anni fa in attesa di un minestrone unico che comprenda tutti i tipi di discriminazione ❌😡
‼️Riavviato l’iter del procedimento per il rinnovo della DISCARICA DI POMPIOD per definire se è da assoggettare a valutazione di impatto ambientale (VIA) o meno. Nonostante la riduzione di tipologie di rifiuti prevista, gli atti della procura riportano in modo chiaro problemi rispetto alla vecchia autorizzazione. … Vedi altroVedi meno
L’UV e il PD (e i cespugli centristi) hanno votato una legge che toglie diritti a lavoratrici e lavoratori del comparto unico (Regione, Comuni, Unités) la legge prevede comando d’ufficio fino a 50 km (cioè se vogliono ti mandano da Chamois a Pontboset e non puoi dire di no) e pensione senza penalizzazioni a 67 anni). Come proposto da diversi sindacati, la Regione poteva legiferare sulla base della propria autonomia e verificare l’eventuale risposta del governo centrale. L’Union e il PD hanno invece preferito fare tutto in fretta e seguire le politiche diMeloni tradendo l’autonomia e i lavoratori #lavoro#pensioni#autonomia#vdaaperta… Vedi altroVedi meno
📢 Senza contratto si sciopera! Noi di Valle d’Aosta Aperta siamo al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori metalmeccanici che aspettano il rinnovo del loro contratto nazionale da troppo tempo.
⏳ Stipendi fermi, diritti a rischio e risposte che non arrivano: ma davvero dobbiamo ancora spiegare perché servono salari dignitosi e condizioni di lavoro migliori?!
🔧💪 La lotta è sacrosanta e noi siamo qui per sostenerla. Il lavoro va rispettato, non sfruttato!
📸 Swipe per vedere la nostra giornata di mobilitazione!
📢 BRUTTE SORPRESE PER LE/I DIPENDENTI DEGLI ENTI PUBBLICI ⚠️
✋ Diciamo NO al disegno di legge sulla riorganizzazione degli enti del comparto unico, che sarà discusso in Consiglio regionale mercoledì 26 marzo 2025.
💥 Un colpo ai diritti di lavoratrici e lavoratori: ➡️ 🚫 Consentita la mobilità forzata fino a 50 km di distanza, per due anni, senza il consenso delle/dei dipendenti. ➡️ ❌ Nessuna trasparenza nelle procedure di mobilità e discriminazioni per chi lavora in enti con meno di 100 dipendenti. ➡️ 📜 Più potere al Segretario/a Generale, a scapito degli altri dirigenti. ➡️ 🕵️ Non si modificano le norme sulla trasparenza, nonostante le segnalazioni della Corte dei Conti. ➡️ ⚠️ Nessuna tutela per educatrici, OSS e assistenti sociali, in vista del loro trasferimento forzato in un nuovo ente.
⛔️ Ancora una volta, il Governo regionale rinuncia alle prerogative dell’Autonomia e peggiora i diritti delle/dei dipendenti pubblici.
Valle d’Aosta Aperta ❌NON❌ raccoglierà le firme con Fratelli d’Italia, Lega – Rete Civica ed Europa Verde per tornare alla preferenza unica.
Perché:
• la preferenza unica discrimina le donne e i giovani, mentre privilegia i soliti noti • contro le mafie c’è lo scrutinio centralizzato e serve una rivoluzione culturale • pensare ad un referendum prima o insieme alle elezioni limita e inquina il dibattito sui contenuti veri e non consente di partecipare con regole certe • svilisce un importante strumento di partecipazione Utilizzare poi la raccolta firme per continuare a promuovere l’elezione diretta del Presidente/Prefetto e il maggioritario è scorretto
🖋STANNO RACCOGLIENDO LE FIRME SOLO PER TORNARE ALLA PREFERENZA UNICA. … Vedi altroVedi meno
Il PD VDA E LA LEGGE ANTIDISCRIMINAZIONI: la vuole così tanto che:
❌ non ne ha mai depositata una sua 🖋non ha mai chiesto di sottoscrivere quella già depositata dal 2019 dalla Consigliera Pulz 👎 vota contro in Commissione
INFO CONSEIL 12-13/03/2025 🗳️ L’urgenza della Legge sulle ELEZIONI COMUNALI non c’era, ma è legata all’incapacità di questa maggioranza di prendere delle decisioni. Lo spostamento delle elezioni a maggio 2026 richiesto dai Sindaci non poteva esserci. Solo circostanze eccezionali possono prevedere un apposito atto normativo per il differimento delle elezioni. I Sindaci non lo sapevano? 🏫 Avendo passato solo in sette il concorso per DIRIGENTI SCOLASTICI, rimangono ancora cinque sedi vacanti salvo nuovi pensionamenti o mobilità. La Sovraintendenza sta quindi lavorando ad una norma per rendere strutturale la legge che ho presentato l’anno scorso per avere degli esoneri e semi-esoneri aggiuntivi. ⛏️ L’attività di POLIZIA MINERARIA è diventata competenza delle Regioni nel 1985 e consiste in controlli amministrativi nonché sopralluoghi. Nella cava di Pompiod non c’è nessuna attività di controllo perché chiusa negli anni 90 e tornata alla proprietà. 🧑⚕️ Sull’ente strumentale per la gestione dei servizi alla persona il confronto ci sarà solo sul testo di legge e non sullo studio. La figura dell’ASSISTENTE INFERMIERISTICO dovrebbe rientrarci, ma si aspetta la definizione contrattuale di questa nuova figura. Nel Consiglio di febbraio l’Assessore ha rilasciato dichiarazioni improvvide sul diploma di scuola secondaria per accedere al corso e sul fabbisogno vedremo cisto che ha tagliato i servizi infermieristici del territorio perché non necessari. 🙏Finalmente si sono trovate tutte le figure professionali da inserire nel COMITATO ETICO TERRITORIALE, perdendo comunque mesi importanti di lavoro. 🚨 Non sono pervenute al Presidente o al Capo della Protezione Civile segnalazioni rispetto a condanne penali verso titolari di incarichi nelle Organizzazioni di Volontariato della PROTEZIONE CIVILE e non ci sono nemmeno nelle autocertificazioni rilasciate annualmente. Farò quindi pervenire loro la lettera anonima consegnatami. 🧒 👶 Grazie alla petizione di una famiglia sono state riviste le procedure di accesso alla PEDIATRIA, consentendo la presenza di entrambi i genitori. Rimangono criticità rispetto ai trasferimenti in ambulanza e al reparto di ginecologia. Sarebbe importante che anche i padri potessero sostenere le madri e accudire i propri figli appena nati. 🏥 Dopo la Tac al gatto, la condanna ad un dirigente dell’azienda e alle segnalazioni di atti poco consoni in PS, l’Azienda USL non ritiene necessario attivare un AUDIT interno per tutelare la propria immagine e quella degli altri operatori sanitari. … Vedi altroVedi meno
La cronaca di questi giorni dovrebbe ricordare agli amministratori della città di Aosta e della Regione il problema dell’emergenza abitativa. Una criticità che dipende dalla mancanza di una seria politica di edilizia popolare.
Non si è fatto, e non si fa tuttora, abbastanza per garantire il diritto all’abitare e nemmeno per sostenere chi si ritrova solo ed escluso, vuoi per una carenza di figure professionali, vuoi per l’assenza di luoghi di aggregazione e di scelte politiche mirate.
Per contrastare la povertà e l’esclusione sociale servono politiche attive del lavoro e dell’invecchiamento attivo, un aumento delle risorse economiche e umane destinate all’assistenza, un rilancio dell’edilizia popolare e una politica fiscale che favorisca e garantisca gli affitti residenziali a lungo termine. Inoltre, è indispensabile regolamentare la liberalizzazione delle grandi piattaforme, come Booking ed Airbnb.
Il Comune di Aosta, invece, sta percorrendo la strada opposta svendendo il patrimonio pubblico per fare cassa e non promuovendo un’adeguata sinergia con la Regione.
Utilizzare poi le notizie di cronaca di questi giorni per rilasciare dichiarazioni improvvide e inopportune, come quelle dall’assessora del PD Forcellati, denota una totale mancanza di sensibilità verso le famiglie coinvolte, alle quali esprimiamo le nostre condoglianze. … Vedi altroVedi meno
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
La maggioranza UV/PD e cespugli centristi azzerbinata al governo Meloni. L’auutonomia per tutelare lavoratrici, lavoratori e pensioni se la sono dimenticata … Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
INFO CONSEIL 26-27/03/2025
⌨️🛠️🌡️La Legge sui/lle DIPENDENTI PUBBLICI/CHE consente il trasferimento fino a 50Km senza assenso, discriminazioni tra persone della stessa categoria, ma che lavorano in Regione anziché nei Comuni, penalizzazioni nei collocamenti a riposo senza 67 anni di età, nessuna norma di tutela per i futuri trasferimenti presso l’ente strumentale per la gestione dei servizi alla persona.
I miei 12 emendamenti, 3 subemendamenti e ordini del giorno sono TUTTI STATI BOCCIATI❌😡
🗣️Bocciata anche la legge contro le DISCRIMINAZIONI PER ORIENTAMENTO SESSUALE ED IDENTITÀ DI GENERE depositata quasi tre anni fa in attesa di un minestrone unico che comprenda tutti i tipi di discriminazione ❌😡
‼️Riavviato l’iter del procedimento per il rinnovo della DISCARICA DI POMPIOD per definire se è da assoggettare a valutazione di impatto ambientale (VIA) o meno. Nonostante la riduzione di tipologie di rifiuti prevista, gli atti della procura riportano in modo chiaro problemi rispetto alla vecchia autorizzazione. … Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
L’UV e il PD (e i cespugli centristi) hanno votato una legge che toglie diritti a lavoratrici e lavoratori del comparto unico (Regione, Comuni, Unités) la legge prevede comando d’ufficio fino a 50 km (cioè se vogliono ti mandano da Chamois a Pontboset e non puoi dire di no) e pensione senza penalizzazioni a 67 anni). Come proposto da diversi sindacati, la Regione poteva legiferare sulla base della propria autonomia e verificare l’eventuale risposta del governo centrale. L’Union e il PD hanno invece preferito fare tutto in fretta e seguire le politiche diMeloni tradendo l’autonomia e i lavoratori #lavoro #pensioni #autonomia #vdaaperta … Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
💥 OGGI IN PIAZZA CON I METALMECCANICI 💥
📢 Senza contratto si sciopera! Noi di Valle d’Aosta Aperta siamo al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori metalmeccanici che aspettano il rinnovo del loro contratto nazionale da troppo tempo.
⏳ Stipendi fermi, diritti a rischio e risposte che non arrivano: ma davvero dobbiamo ancora spiegare perché servono salari dignitosi e condizioni di lavoro migliori?!
🔧💪 La lotta è sacrosanta e noi siamo qui per sostenerla. Il lavoro va rispettato, non sfruttato!
📸 Swipe per vedere la nostra giornata di mobilitazione!
#ScioperoMetalmeccanici #VogliamoIlContrattoSubito #ValleDAostaAperta … Vedi altroVedi meno
1 CommentiComment on Facebook
📢 BRUTTE SORPRESE PER LE/I DIPENDENTI DEGLI ENTI PUBBLICI ⚠️
✋ Diciamo NO al disegno di legge sulla riorganizzazione degli enti del comparto unico, che sarà discusso in Consiglio regionale mercoledì 26 marzo 2025.
💥 Un colpo ai diritti di lavoratrici e lavoratori:
➡️ 🚫 Consentita la mobilità forzata fino a 50 km di distanza, per due anni, senza il consenso delle/dei dipendenti.
➡️ ❌ Nessuna trasparenza nelle procedure di mobilità e discriminazioni per chi lavora in enti con meno di 100 dipendenti.
➡️ 📜 Più potere al Segretario/a Generale, a scapito degli altri dirigenti.
➡️ 🕵️ Non si modificano le norme sulla trasparenza, nonostante le segnalazioni della Corte dei Conti.
➡️ ⚠️ Nessuna tutela per educatrici, OSS e assistenti sociali, in vista del loro trasferimento forzato in un nuovo ente.
⛔️ Ancora una volta, il Governo regionale rinuncia alle prerogative dell’Autonomia e peggiora i diritti delle/dei dipendenti pubblici.
#Lavoro #Diritti #PubblicoImpiego #ValleDAosta #Trasparenza … Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
UN REFERENDUM PER TORNARE AD UNA PREFERENZA🖋
Valle d’Aosta Aperta ❌NON❌ raccoglierà le firme con Fratelli d’Italia, Lega – Rete Civica ed Europa Verde per tornare alla preferenza unica.
Perché:
• la preferenza unica discrimina le donne e i giovani, mentre privilegia i soliti noti
• contro le mafie c’è lo scrutinio centralizzato e serve una rivoluzione culturale
• pensare ad un referendum prima o insieme alle elezioni limita e inquina il dibattito sui contenuti veri e non consente di partecipare con regole certe
• svilisce un importante strumento di partecipazione
Utilizzare poi la raccolta firme per continuare a promuovere l’elezione diretta del Presidente/Prefetto e il maggioritario è scorretto
🖋STANNO RACCOGLIENDO LE FIRME SOLO PER TORNARE ALLA PREFERENZA UNICA. … Vedi altroVedi meno
2 CommentiComment on Facebook
Il PD VDA E LA LEGGE ANTIDISCRIMINAZIONI:
la vuole così tanto che:
❌ non ne ha mai depositata una sua
🖋non ha mai chiesto di sottoscrivere quella già depositata dal 2019 dalla Consigliera Pulz
👎 vota contro in Commissione
#leggeantidiscriminazione
Nella politica, come nella vita, verba volant, scripta manent e di verba il PD ne fa volare tante … Vedi altroVedi meno
1 CommentiComment on Facebook
INFO CONSEIL 12-13/03/2025
🗳️ L’urgenza della Legge sulle ELEZIONI COMUNALI non c’era, ma è legata all’incapacità di questa maggioranza di prendere delle decisioni. Lo spostamento delle elezioni a maggio 2026 richiesto dai Sindaci non poteva esserci. Solo circostanze eccezionali possono prevedere un apposito atto normativo per il differimento delle elezioni. I Sindaci non lo sapevano?
🏫 Avendo passato solo in sette il concorso per DIRIGENTI SCOLASTICI, rimangono ancora cinque sedi vacanti salvo nuovi pensionamenti o mobilità. La Sovraintendenza sta quindi lavorando ad una norma per rendere strutturale la legge che ho presentato l’anno scorso per avere degli esoneri e semi-esoneri aggiuntivi.
⛏️ L’attività di POLIZIA MINERARIA è diventata competenza delle Regioni nel 1985 e consiste in controlli amministrativi nonché sopralluoghi. Nella cava di Pompiod non c’è nessuna attività di controllo perché chiusa negli anni 90 e tornata alla proprietà.
🧑⚕️ Sull’ente strumentale per la gestione dei servizi alla persona il confronto ci sarà solo sul testo di legge e non sullo studio. La figura dell’ASSISTENTE INFERMIERISTICO dovrebbe rientrarci, ma si aspetta la definizione contrattuale di questa nuova figura. Nel Consiglio di febbraio l’Assessore ha rilasciato dichiarazioni improvvide sul diploma di scuola secondaria per accedere al corso e sul fabbisogno vedremo cisto che ha tagliato i servizi infermieristici del territorio perché non necessari.
🙏Finalmente si sono trovate tutte le figure professionali da inserire nel COMITATO ETICO TERRITORIALE, perdendo comunque mesi importanti di lavoro.
🚨 Non sono pervenute al Presidente o al Capo della Protezione Civile segnalazioni rispetto a condanne penali verso titolari di incarichi nelle Organizzazioni di Volontariato della PROTEZIONE CIVILE e non ci sono nemmeno nelle autocertificazioni rilasciate annualmente. Farò quindi pervenire loro la lettera anonima consegnatami.
🧒 👶 Grazie alla petizione di una famiglia sono state riviste le procedure di accesso alla PEDIATRIA, consentendo la presenza di entrambi i genitori. Rimangono criticità rispetto ai trasferimenti in ambulanza e al reparto di ginecologia. Sarebbe importante che anche i padri potessero sostenere le madri e accudire i propri figli appena nati.
🏥 Dopo la Tac al gatto, la condanna ad un dirigente dell’azienda e alle segnalazioni di atti poco consoni in PS, l’Azienda USL non ritiene necessario attivare un AUDIT interno per tutelare la propria immagine e quella degli altri operatori sanitari. … Vedi altroVedi meno
1 CommentiComment on Facebook
La cronaca di questi giorni dovrebbe ricordare agli amministratori della città di Aosta e della Regione il problema dell’emergenza abitativa. Una criticità che dipende dalla mancanza di una seria politica di edilizia popolare.
Non si è fatto, e non si fa tuttora, abbastanza per garantire il diritto all’abitare e nemmeno per sostenere chi si ritrova solo ed escluso, vuoi per una carenza di figure professionali, vuoi per l’assenza di luoghi di aggregazione e di scelte politiche mirate.
Per contrastare la povertà e l’esclusione sociale servono politiche attive del lavoro e dell’invecchiamento attivo, un aumento delle risorse economiche e umane destinate all’assistenza, un rilancio dell’edilizia popolare e una politica fiscale che favorisca e garantisca gli affitti residenziali a lungo termine. Inoltre, è indispensabile regolamentare la liberalizzazione delle grandi piattaforme, come Booking ed Airbnb.
Il Comune di Aosta, invece, sta percorrendo la strada opposta svendendo il patrimonio pubblico per fare cassa e non promuovendo un’adeguata sinergia con la Regione.
Utilizzare poi le notizie di cronaca di questi giorni per rilasciare dichiarazioni improvvide e inopportune, come quelle dall’assessora del PD Forcellati, denota una totale mancanza di sensibilità verso le famiglie coinvolte, alle quali esprimiamo le nostre condoglianze. … Vedi altroVedi meno
1 CommentiComment on Facebook