Valle d'Aosta Aperta

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
giovedì Ottobre 2nd, 2025

❤️ Grazie di cuore a tutte le elettrici e gli elettori.

Valle d’Aosta Aperta, pur restando fuori dal Consiglio regionale per soli 83 voti, è orgogliosa dei 3359 cittadini e cittadine che ci hanno dato fiducia.

Il nostro impegno continua: per una sanità e una scuola pubblica forti, per la tutela dell’ambiente e del paesaggio, per i diritti del lavoro, i diritti civili, la pace. 🌿✊

Le nostre lotte non si fermano: continueranno ogni giorno, nella società, come movimento vivo e presente. 💪

Per il ballottaggio del Comune di Aosta, chi ci ha sostenuto sa bene che siamo alternativi alla destra e ci riconosciamo pienamente nei valori antifascisti e della Costituzione repubblicana. 🇮🇹

#VdAAperta #TuttaUnAltraValle #Valledaosta #Elezioni2025 #Partecipazione #Comunità #Democrazia #Futuro #Ambiente #SanitàPubblica #ScuolaPubblica #Diritti #Antifascismo
Vedi altroVedi meno

❤️ Grazie di cuore a tutte le elettrici e gli elettori.

Valle d’Aosta Aperta, pur restando fuori dal Consiglio regionale per soli 83 voti, è orgogliosa dei 3359 cittadini e cittadine che ci hanno dato fiducia.

Il nostro impegno continua: per una sanità e una scuola pubblica forti, per la tutela dell’ambiente e del paesaggio, per i diritti del lavoro, i diritti civili, la pace. 🌿✊

Le nostre lotte non si fermano: continueranno ogni giorno, nella società, come movimento vivo e presente. 💪

Per il ballottaggio del Comune di Aosta, chi ci ha sostenuto sa bene che siamo alternativi alla destra e ci riconosciamo pienamente nei valori antifascisti e della Costituzione repubblicana. 🇮🇹

#VdAAperta #TuttaUnAltraValle #Valledaosta #Elezioni2025 #Partecipazione #Comunità #Democrazia #Futuro #Ambiente #SanitàPubblica #ScuolaPubblica #Diritti #Antifascismo
venerdì Settembre 26th, 2025

🎙️ Tribuna Elettorale RAI
Erika Guichardaz racconta Valle d’Aosta Aperta: un progetto nato nel 2022 che ha messo insieme anime autonomiste, progressiste e ambientaliste. Porte aperte davvero, programmi costruiti in questi tre anni e fatti, non slogan.

Sulla sanità 🏥: le dimissioni dalla Commissione sul Parini per dire no a sprechi e cantieri senza fine; no alle esternalizzazioni che hanno indebolito RSA e servizi. Difendiamo sanità e welfare pubblici.

Autonomia che decide qui: su istituti tecnici, fine vita, caregiver, salario minimo negli appalti non si aspetta Roma. E intanto risultati concreti: risorse per l’elettrificazione della linea e impegno a riaprire Aosta–Pré-Saint-Didier 🚆.

Prime mosse di governo: Bon de Chauffage e Reddito di Inclusione. Una Valle giusta e solidale che non volta lo sguardo davanti a guerre e diritti negati. 🤝

🗳️ Il 28 settembre scegli Valle d’Aosta Aperta.

#ErikaGuichardaz #ValleDAostaAperta #RAIVdA #TribunaElettorale #SanitàPubblica #Servizi #Elettrificazione #Trasporti #BonDeChauffage #RedditoDiInclusione #Autonomia #Pace #Diritti #Aosta #Regionali2025
Vedi altroVedi meno

venerdì Settembre 26th, 2025

🗳️ COME E QUANDO SI VOTA
📅 Domenica 28 settembre 2025 dalle 7 alle 23

Cosa portare: documento d’identità + tessera elettorale
Se l’hai smarrita, l’Ufficio elettorale rilascia il duplicato durante le votazioni.

Riceverai due schede:
• Regionali → scheda verde
• Comunali (Aosta) → scheda grigia

🗳️ Come si vota: su entrambe le schede metti la X sul simbolo VALLE D’AOSTA APERTA. Puoi esprimere da 1 a 3 preferenze scrivendo cognome o numero dei/ delle candidate.

⚤ Preferenza di genere: se indichi tre preferenze, una deve essere data a una persona di genere diverso dalle altre due.
Vedi altroVedi meno

🗳️ COME E QUANDO SI VOTA
📅 Domenica 28 settembre 2025 dalle 7 alle 23

Cosa portare: documento d’identità + tessera elettorale
Se l’hai smarrita, l’Ufficio elettorale rilascia il duplicato durante le votazioni.

Riceverai due schede:
• Regionali → scheda verde
• Comunali (Aosta) → scheda grigia

🗳️ Come si vota: su entrambe le schede metti la X sul simbolo VALLE D’AOSTA APERTA. Puoi esprimere da 1 a 3 preferenze scrivendo cognome o numero dei/ delle candidate.

⚤ Preferenza di genere: se indichi tre preferenze, una deve essere data a una persona di genere diverso dalle altre due.
mercoledì Settembre 24th, 2025

Valle d’Aosta Aperta si pone come baluardo a difesa dei diritti civili in Valle! 🏳️‍🌈🏳️‍⚧️ Vedi altroVedi meno

Valle d’Aosta Aperta si pone come baluardo a difesa dei diritti civili in Valle! 🏳️‍🌈🏳️‍⚧️Image attachmentImage attachment+5Image attachment
martedì Settembre 23rd, 2025

📣 Chiusura di campagna con Chiara Appendino e Paolo Ferrero
🗓 Giovedì 25 settembre 2025, ore 20:45
📍 Biblioteca Ida Desandré – Aosta (viale Europa 5)

Sul palco con Valle d’Aosta Aperta:
Chiara Appendino, già sindaca di Torino e oggi deputata, protagonista su partecipazione, rigenerazione urbana e politiche sociali.

Paolo Ferrero, già Ministro della Solidarietà sociale, saggista e commentatore, da anni impegnato su lavoro, diritti e politiche sociali.

Sarà l’ultimo appuntamento prima del voto di domenica: uno spazio per riflettere insieme sul futuro della Valle d’Aosta e della città di Aosta.

Modera la giornalista Cristina Porta, consigliera nazionale dell’Ordine dei giornalisti.

Ti aspettiamo! 💚

Ambiente Diritti Uguaglianza – Valle d’Aosta
Area Democratica-Gauche Autonomiste
Movimento 5 Stelle Valle d’Aosta
Uniti a sinistra
Vedi altroVedi meno

📣 Chiusura di campagna con Chiara Appendino e Paolo Ferrero
🗓 Giovedì 25 settembre 2025, ore 20:45
📍 Biblioteca Ida Desandré – Aosta (viale Europa 5)

Sul palco con Valle d’Aosta Aperta:
Chiara Appendino, già sindaca di Torino e oggi deputata, protagonista su partecipazione, rigenerazione urbana e politiche sociali.

Paolo Ferrero, già Ministro della Solidarietà sociale, saggista e commentatore, da anni impegnato su lavoro, diritti e politiche sociali.

Sarà l’ultimo appuntamento prima del voto di domenica: uno spazio per riflettere insieme sul futuro della Valle d’Aosta e della città di Aosta.

Modera la giornalista Cristina Porta, consigliera nazionale dell’Ordine dei giornalisti.

Ti aspettiamo! 💚

Ambiente Diritti Uguaglianza - Valle d’Aosta
Area Democratica-Gauche Autonomiste
Movimento 5 Stelle Valle dAosta
Uniti a sinistra
domenica Settembre 21st, 2025

🎥 Con la sua nonna 👵 e con Carola Carpinello, già consigliera comunale, Chiara Giordano ci ricorda che il Quartiere Cogne non è periferia: è cuore di Aosta. Un quartiere che ha conosciuto difficoltà, ma che grazie a riqualificazione e impegno delle persone sta ritrovando forza e orgoglio.

Le priorità sono chiare: quartieri al centro, servizi di prossimità, spazi vivi e inclusivi. In continuità affidiamo il Quartiere Cogne e la città a Diego Foti e Chiara Giordano.

«Nonna, cosa vogliamo?» — Tutta un’altra Aosta! 💚

#QuartiereCogne #Aosta #TuttaUnAltraAosta #ValleDAostaAperta #ChiaraGiordano #DiegoFoti #CarolaCarpinello #QuartieriVivi #ServiziDiProssimità #Inclusione #ComunaliAosta #Elezioni2025
Vedi altroVedi meno

sabato Settembre 20th, 2025

🗳️ Abbiamo partecipato all’incontro “Io ci sto, e tu?” organizzato da ACLI, Azione Cattolica e Scout al Plus di Aosta: un momento importante di confronto su partecipazione, disaffezione e cittadinanza attiva, insieme a candidate e candidati alle elezioni regionali.

Per Valle d’Aosta Aperta ha preso la parola Daria Pulz, che ha portato le nostre proposte per una Regione più giusta e inclusiva:

🏥 Sanità – Cure pubbliche, universali e di qualità, più presidi di territorio, assistenza domiciliare e supporto psicologico, tutela di caregiver e operatori sanitari.

🤝 Welfare – Più servizi per famiglie, anziani e persone fragili, reddito di inclusione efficace, salario minimo, misure contro povertà e dipendenze, sostegno a chi si prende cura degli altri.

📚 Scuola – Risorse stabili per contrastare l’abbandono scolastico, classi meno affollate, supporto psicologico, stabilizzazione docenti precari, edilizia scolastica sicura e moderna.

📢 Grazie ad ACLI, Azione Cattolica e Scout per l’invito e per questo spazio di dialogo: la partecipazione è il primo passo per costruire una Valle che non lasci indietro nessuno.

#TuttaUnAltraValle #SanitàPubblica #Welfare #Scuola #ValleDAosta #Elezioni2025 #Partecipazione #CittadinanzaAttiva #ACLI #PlusAosta #DariaPulz
Vedi altroVedi meno

🗳️ Abbiamo partecipato all’incontro “Io ci sto, e tu?” organizzato da ACLI, Azione Cattolica e Scout al Plus di Aosta: un momento importante di confronto su partecipazione, disaffezione e cittadinanza attiva, insieme a candidate e candidati alle elezioni regionali.

Per Valle d’Aosta Aperta ha preso la parola Daria Pulz, che ha portato le nostre proposte per una Regione più giusta e inclusiva:

🏥 Sanità – Cure pubbliche, universali e di qualità, più presidi di territorio, assistenza domiciliare e supporto psicologico, tutela di caregiver e operatori sanitari.

🤝 Welfare – Più servizi per famiglie, anziani e persone fragili, reddito di inclusione efficace, salario minimo, misure contro povertà e dipendenze, sostegno a chi si prende cura degli altri.

📚 Scuola – Risorse stabili per contrastare l’abbandono scolastico, classi meno affollate, supporto psicologico, stabilizzazione docenti precari, edilizia scolastica sicura e moderna.

📢 Grazie ad ACLI, Azione Cattolica e Scout per l’invito e per questo spazio di dialogo: la partecipazione è il primo passo per costruire una Valle che non lasci indietro nessuno.

#TuttaUnAltraValle #SanitàPubblica #Welfare #Scuola #ValleDAosta #Elezioni2025 #Partecipazione #CittadinanzaAttiva #ACLI #PlusAosta #DariaPulzImage attachmentImage attachment+1Image attachment
sabato Settembre 20th, 2025

📣 Martedì 23/09 ore 18.30 ci vediamo allo Snooker Bistrot (via Lucat 3, Aosta) per un incontro pubblico con Diego Foti e Chiara Giordano.

🎙️ Microfono alle candidate al Consiglio: idee concrete su quartieri, servizi di prossimità, mobilità, verde e cultura.
🥂 A seguire: aperitivo & karaoke. Porta un’amico/a, un’idea, una domanda!

#Aosta #ValleDAosta #SnookerBistrot #ValleDAostaAperta #TuttaUnAltraAosta #TuttaUnAltraValle #Elezioni2025 #IncontroPubblico #DiegoFoti #ChiaraGiordano #QuartieriVivi #Partecipazione #VerdeUrbano #MobilitàPubblica #CulturaNeiQuartieri #Aperitivo #Karaoke @bistrot_snooker @chiaragiordano____ @diegofoti74
Vedi altroVedi meno

📣 Martedì 23/09 ore 18.30 ci vediamo allo Snooker Bistrot (via Lucat 3, Aosta) per un incontro pubblico con Diego Foti e Chiara Giordano.

🎙️ Microfono alle candidate al Consiglio: idee concrete su quartieri, servizi di prossimità, mobilità, verde e cultura.
🥂 A seguire: aperitivo & karaoke. Porta un’amico/a, un’idea, una domanda!

#Aosta #ValleDAosta #SnookerBistrot #ValleDAostaAperta #TuttaUnAltraAosta #TuttaUnAltraValle #Elezioni2025 #IncontroPubblico #DiegoFoti #ChiaraGiordano #QuartieriVivi #Partecipazione #VerdeUrbano #MobilitàPubblica #CulturaNeiQuartieri #Aperitivo #Karaoke @bistrot_snooker @chiaragiordano____ @diegofoti74
venerdì Settembre 19th, 2025

🎙️ Tribuna elettorale RAI VdA: Alex Glarey presenta la proposta di Valle d’Aosta Aperta – politica come pianificazione e scelte di priorità.

🏥 Sanità pubblica: nuovo ospedale, diritti e retribuzioni adeguate, stop alle esternalizzazioni; superare lo “scoglio del francese” per tutte le professioni sanitarie.
💧🏫 Priorità vere: acquedotti, scuole e palestre; reddito di inclusione e Bon de Chauffage.�🏠 Diritto all’abitare per residenti e stagionali.
🌱 Clima e sicurezza: bacini di raccolta, canali irrigui, messa in sicurezza del territorio.
🚆🎓 Mobilità e conoscenza: ripristino Aosta–Pré-Saint-Didier, università completa con studentato; collegamenti rapidi e Allo Nuit esteso 🌙.�❌ No a Pompiod, raddoppio del traforo e aeroporto commerciale.
🤝 Una Valle giusta e inclusiva, senza discriminazioni; un’Europa di pace e solidarietà.
�🎥 Guarda il reel per l’intervento completo.

#ValleDAostaAperta #TuttaUnAltraValle #AlexGlarey #RAIVdA #TribunaElettorale #RegionaliVdA2025 #SanitàPubblica #DirittoAllAbitare #Clima #Trasporti #AlloNuit #Aosta
Vedi altroVedi meno

venerdì Settembre 19th, 2025

🌱 Agricoltura: il cuore pulsante della Valle!
Oggi Erika Guichardaz ha incontrato Coldiretti, insieme ad altre candidate e candidati alle regionali per commentare gli otto punti presentati dall’associazione.

Per noi l’agricoltura è molto più che un comparto economico: è patrimonio di saperi, tradizioni e dedizione che va sostenuto e valorizzato. Per questo proponiamo:

* 🌾 Più sostegno alle produzioni locali e alla filiera corta, piano di recupero degli edifici abbandonati e rivalutazione delle piccole aziende.
* 📜 Una nuova legge regionale sull’Agricoltura, per programmare in modo chiaro investimenti e interventi.
* 💧 Gestione coordinata delle risorse idriche, con priorità all’uso potabile e irriguo e contrasto alla speculazione.
* 🖊️ Meno burocrazia e sostegni certi, con convenzioni strutturate e pagamenti semplificati.
* 🧀 Valorizzazione e tutela delle produzioni tipiche, creazione di un Marchio di qualità.
* 🌳 Riconoscimento dei servizi ecosistemici e reti di supporto tra agricoltori per affrontare insieme le sfide del territorio.

🤝 Solo lavorando insieme possiamo garantire un futuro sostenibile all’agricoltura e a tutta la nostra comunità.

#TuttaUnAltraValle #Agricoltura #Valledaosta #Elezioni2025 #Ambiente #FilieraCorta #ProdottiTipici #Zootecnia #Viticoltura #Montagna #Autonomia #PoliticaPulita
Vedi altroVedi meno

🌱 Agricoltura: il cuore pulsante della Valle!
Oggi Erika Guichardaz ha incontrato Coldiretti, insieme ad altre candidate e candidati alle regionali per commentare gli otto punti presentati dall’associazione.

Per noi l’agricoltura è molto più che un comparto economico: è patrimonio di saperi, tradizioni e dedizione che va sostenuto e valorizzato. Per questo proponiamo:

* 🌾 Più sostegno alle produzioni locali e alla filiera corta, piano di recupero degli edifici abbandonati e rivalutazione delle piccole aziende.
* 📜 Una nuova legge regionale sull’Agricoltura, per programmare in modo chiaro investimenti e interventi.
* 💧 Gestione coordinata delle risorse idriche, con priorità all’uso potabile e irriguo e contrasto alla speculazione.
* 🖊️ Meno burocrazia e sostegni certi, con convenzioni strutturate e pagamenti semplificati.
* 🧀 Valorizzazione e tutela delle produzioni tipiche, creazione di un Marchio di qualità.
* 🌳 Riconoscimento dei servizi ecosistemici e reti di supporto tra agricoltori per affrontare insieme le sfide del territorio.

🤝 Solo lavorando insieme possiamo garantire un futuro sostenibile all’agricoltura e a tutta la nostra comunità.

#TuttaUnAltraValle #Agricoltura #Valledaosta #Elezioni2025 #Ambiente #FilieraCorta #ProdottiTipici #Zootecnia #Viticoltura #Montagna #Autonomia #PoliticaPulitaImage attachmentImage attachment+2Image attachment
venerdì Settembre 19th, 2025

Erika Guichardaz risponde alla domanda di Leonardo Lotto, su bobine.tv – news della Valle d’Aosta

Vedi altroVedi meno

Video image
venerdì Settembre 19th, 2025

🏁 Ecco gli appuntamenti dell’ultima settimana prima del voto!
Salva il post e passa parola.

🧭 LUN 22 · AOSTA · 18:00
Il futuro del turismo in VdA – Ospite Sergio (Vita da Host)
Erbavoglio Anselmo, Via Sant’Anselmo 38

🍹 MAR 23 · AOSTA · 18:30
Presentazione del programma (comunali) → a seguire aperitivo & karaoke
Snooker Bistrot, Via Lucat 3

✨ GIO 25 · AOSTA · 20:30
Evento di chiusura campagna (regionali + comunali)
Biblioteca Ida Desandré, Viale Europa 5
👉 Ospite speciale annunciato nei prossimi giorni!

🏔️ VEN 26 · SAINT-MARCEL · 20:30 – Incontro pubblico – Sala Maison Nouchy

Porta domande, amici e voglia di partecipare.
🗳️ Si vota domenica 28 settembre.

#ValleDAostaAperta #TuttaUnAltraValle #Elezioni2025 #Aosta #SaintMarcel #UltimaSettimana #CampagnaElettorale #Incontri #Programma #Turismo #ComunaliAosta #RegionaliVdA2025 #28Settembre
Vedi altroVedi meno

🏁 Ecco gli appuntamenti dell’ultima settimana prima del voto!
Salva il post e passa parola.

🧭 LUN 22 · AOSTA · 18:00
Il futuro del turismo in VdA – Ospite Sergio (Vita da Host)
Erbavoglio Anselmo, Via Sant’Anselmo 38 

🍹 MAR 23 · AOSTA · 18:30
Presentazione del programma (comunali) → a seguire aperitivo & karaoke
Snooker Bistrot, Via Lucat 3 

✨ GIO 25 · AOSTA · 20:30
Evento di chiusura campagna (regionali + comunali)
 Biblioteca Ida Desandré, Viale Europa 5
👉 Ospite speciale annunciato nei prossimi giorni!

🏔️ VEN 26 · SAINT-MARCEL · 20:30 - Incontro pubblico – Sala Maison Nouchy

Porta domande, amici e voglia di partecipare. 
🗳️ Si vota domenica 28 settembre.

#ValleDAostaAperta #TuttaUnAltraValle #Elezioni2025 #Aosta #SaintMarcel #UltimaSettimana #CampagnaElettorale #Incontri #Programma #Turismo #ComunaliAosta #RegionaliVdA2025 #28Settembre
venerdì Settembre 19th, 2025

📣 Il futuro del turismo in VdA, con Sergio di @vita_da_host_
🗓 Lunedì 22 settembre 2025, ore 18:00
📍 Aosta, Erbavoglio Anselmo – Via Sant’Anselmo 38

Parliamo di come far crescere il turismo puntando su qualità e sostenibilità, nel rispetto di chi vive la città tutto l’anno.

Temi al centro:
🏠 Accoglienza e diritto all’abitare
💼 Stagionalità e lavoro di qualità
🛏️ Proposte per semplificare e sburocratizzare
🚍 Promozione, trasporti e turismo diffuso nei quartieri

Operatori turistici, host, albergatori, commercianti e cittadinə sono benvenuti. Portate idee e domande!

#Aosta #ValleDAosta #ValleDAostaAperta #Turismo #TurismoSostenibile #Ospitalità #VitaDaHost #CentroStorico #CommercioLocale #Lavoro #DirittoAllAbitare #Montagna #EventiAosta #22Settembre #ErbavoglioAnselmo #TuttaUnAltraValle
Vedi altroVedi meno

📣 Il futuro del turismo in VdA, con Sergio di @vita_da_host_ 
🗓 Lunedì 22 settembre 2025, ore 18:00
📍 Aosta, Erbavoglio Anselmo - Via Sant’Anselmo 38

Parliamo di come far crescere il turismo puntando su qualità e sostenibilità, nel rispetto di chi vive la città tutto l’anno.

Temi al centro:
🏠 Accoglienza e diritto all’abitare
💼 Stagionalità e lavoro di qualità
🛏️ Proposte per semplificare e sburocratizzare
🚍 Promozione, trasporti e turismo diffuso nei quartieri

Operatori turistici, host, albergatori, commercianti e cittadinə sono benvenuti. Portate idee e domande!

#Aosta #ValleDAosta #ValleDAostaAperta #Turismo #TurismoSostenibile #Ospitalità #VitaDaHost #CentroStorico #CommercioLocale #Lavoro #DirittoAllAbitare #Montagna #EventiAosta #22Settembre #ErbavoglioAnselmo #TuttaUnAltraValle
giovedì Settembre 18th, 2025

📆 Sabato 20 settembre, dalle 16:00 alle 19:30
📍 Giardinetti del Quartiere Cogne – Aosta

Gazebo informativo di Valle d’Aosta Aperta: Diego Foti (candidato sindaco) e Chiara Giordano (candidata vicesindaca), insieme ai candidati al Consiglio, incontrano la cittadinanza.

Con l’associazione Le Frittelle di Giò e Martino 🍩 e gli interventi della senatrice Elisa Pirro e del deputato Antonino Iaria (M5S).

🧭 Nel nostro programma Aosta mette i quartieri al centro: ascolto, servizi di prossimità, verde urbano e cultura diffusa per quartieri vivi e curati. Vieni con idee e domande: costruiamo insieme #TuttaUnAltraAosta!

#Aosta #QuartiereCogne #ValleDAostaAperta #TuttaUnAltraValle #Elezioni2025 #GazeboInformativo #DiegoFoti #ChiaraGiordano #IncontroConLaCittadinanza #Quartieri #QuartieriVivi #ServiziDiProssimità #VerdeUrbano #CulturaNeiQuartieri #Partecipa
Vedi altroVedi meno

📆 Sabato 20 settembre, dalle 16:00 alle 19:30
📍 Giardinetti del Quartiere Cogne – Aosta

Gazebo informativo di Valle d’Aosta Aperta: Diego Foti (candidato sindaco) e Chiara Giordano (candidata vicesindaca), insieme ai candidati al Consiglio, incontrano la cittadinanza.

Con l’associazione Le Frittelle di Giò e Martino 🍩 e gli interventi della senatrice Elisa Pirro e del deputato Antonino Iaria (M5S).

🧭 Nel nostro programma Aosta mette i quartieri al centro: ascolto, servizi di prossimità, verde urbano e cultura diffusa per quartieri vivi e curati. Vieni con idee e domande: costruiamo insieme #TuttaUnAltraAosta!

#Aosta #QuartiereCogne #ValleDAostaAperta #TuttaUnAltraValle #Elezioni2025 #GazeboInformativo #DiegoFoti #ChiaraGiordano #IncontroConLaCittadinanza #Quartieri #QuartieriVivi #ServiziDiProssimità #VerdeUrbano #CulturaNeiQuartieri #Partecipa
mercoledì Settembre 17th, 2025

La Valdigne ha potenzialità enormi: frontiera come ponte e non muro 🚫🧱, turismo 🎒, acqua dei ghiacciai 💧🧊.

Con Alex Glarey abbiamo partecipato al dibattito organizzato a Morgex 📍 tra i candidati dell’Alta Valle, per dare le nostra priorità: case per chi vive e lavora qui 🏠, acquedotti e bacini diffusi 🚰, stop alla speculazione edilizia 🛑🏗️, collegamenti rapidi con il fondovalle e l’Italia 🔗⚡ (anche di notte, con Allo Nuit esteso 🌙).

Diciamo no a opere dannose e costose ⛔💸 (Cime Bianche 🚡, nuova centrale a Morgex 🏭) e sì a uno sviluppo che custodisce la valle 🌱🛡️: Parco fluviale per rafting e kayak 🛶, turismo di qualità ✨, suolo e acqua come beni comuni 🌍💦.
Le risorse ci sono 💶: usiamole bene, per giustizia ambientale e sociale ⚖️🌿.

👉 Salva il post e scrivici cosa serve subito nel tuo comune.

#Valdigne #Courmayeur #Morgex #LaSalle #PreSaintDidier #MonteBianco #ValleDAosta #Aosta #ValleDAostaAperta #TuttaUnAltraValle #Casa #DirittoAllAbitare #Acqua #Clima #Suolo #StopSpeculazione #Trasporti #AlloNuit #CimeBianche #Morgex #ParcoFluviale #TurismoSostenibile
Vedi altroVedi meno

La Valdigne ha potenzialità enormi: frontiera come ponte e non muro 🚫🧱, turismo 🎒, acqua dei ghiacciai 💧🧊.

Con Alex Glarey abbiamo partecipato al dibattito organizzato a Morgex 📍 tra i candidati dell’Alta Valle, per dare le nostra priorità: case per chi vive e lavora qui 🏠, acquedotti e bacini diffusi 🚰, stop alla speculazione edilizia 🛑🏗️, collegamenti rapidi con il fondovalle e l’Italia 🔗⚡ (anche di notte, con Allo Nuit esteso 🌙).

Diciamo no a opere dannose e costose ⛔💸 (Cime Bianche 🚡, nuova centrale a Morgex 🏭) e sì a uno sviluppo che custodisce la valle 🌱🛡️: Parco fluviale per rafting e kayak 🛶, turismo di qualità ✨, suolo e acqua come beni comuni 🌍💦.
Le risorse ci sono 💶: usiamole bene, per giustizia ambientale e sociale ⚖️🌿.

👉 Salva il post e scrivici cosa serve subito nel tuo comune.

#Valdigne #Courmayeur #Morgex #LaSalle #PreSaintDidier #MonteBianco #ValleDAosta #Aosta #ValleDAostaAperta #TuttaUnAltraValle #Casa #DirittoAllAbitare #Acqua #Clima #Suolo #StopSpeculazione #Trasporti #AlloNuit #CimeBianche #Morgex #ParcoFluviale #TurismoSostenibileImage attachmentImage attachment+1Image attachment
domenica Settembre 14th, 2025

📢 Domani ad Aosta: incontro con Gaetano Pedullà!

🟡 Giornalista ed europarlamentare del Movimento 5 Stelle, Pedullà sarà con noi per parlare di Europa, diritti, economia e futuro della nostra Valle.
Un’occasione per fare domande, confrontarsi e portare idee per #tuttaunaltraValle.

📅 Lunedì 15 settembre 2025
🕕 Ore 18.00
📍 Hotel Omama – Via Torino 14, Aosta
Vi aspettiamo numerosi! 💛💬

#GaetanoPedullà #M5S #ValleDAosta #VdAAperta #Europa #Diritti #Politica #Partecipazione #IncontroPubblico #TuttaUnAltraValle @gaetano.pedulla
Vedi altroVedi meno

📢 Domani ad Aosta: incontro con Gaetano Pedullà!

🟡 Giornalista ed europarlamentare del Movimento 5 Stelle, Pedullà sarà con noi per parlare di Europa, diritti, economia e futuro della nostra Valle.
Un’occasione per fare domande, confrontarsi e portare idee per #tuttaunaltraValle.

📅 Lunedì 15 settembre 2025
🕕 Ore 18.00
📍 Hotel Omama – Via Torino 14, Aosta
Vi aspettiamo numerosi! 💛💬

#GaetanoPedullà #M5S #ValleDAosta #VdAAperta #Europa #Diritti #Politica #Partecipazione #IncontroPubblico #TuttaUnAltraValle @gaetano.pedulla
venerdì Settembre 12th, 2025

📅 Gli incontri della settimana dal 15 al 21 settembre
Valle d’Aosta Aperta porta il programma in tutta la regione:

🟢 Lun 15/9 – Aosta (h.18) con @gaetano.pedulla e Courmayeur (h.20.30)
🔴 Mar 16/9 – Cogne (h.20.30)
🟢 Mer 17/9 – Sarre (h.20.30)
🔴 Gio 18/9 – Arnad (h.20.30)
🟢 Ven 19/9 – Gressan (h.20.30)
🔴 Sab 20/9 – Gazebo ad Aosta (h.16-19.30) e incontro a Saint-Vincent (h.17.30) con @elisapirrom5s e @nino_iaria

💚 Vi aspettiamo per parlare insieme di un futuro più giusto, verde e solidale!

#ValledAostaAperta #TuttaUnAltraValle #ElezioniVDA2025 #Incontri #Partecipazione #Politica #Aosta #Courmayeur #Cogne #Sarre #Arnad #Gressan #SaintVincent
Vedi altroVedi meno

📅 Gli incontri della settimana dal 15 al 21 settembre
Valle d’Aosta Aperta porta il programma in tutta la regione:

🟢 Lun 15/9 – Aosta (h.18) con @gaetano.pedulla e Courmayeur (h.20.30)
🔴 Mar 16/9 – Cogne (h.20.30)
🟢 Mer 17/9 – Sarre (h.20.30)
🔴 Gio 18/9 – Arnad (h.20.30)
🟢 Ven 19/9 – Gressan (h.20.30)
🔴 Sab 20/9 – Gazebo ad Aosta (h.16-19.30) e incontro a Saint-Vincent (h.17.30) con @elisapirrom5s e @nino_iaria 

💚 Vi aspettiamo per parlare insieme di un futuro più giusto, verde e solidale!

#ValledAostaAperta #TuttaUnAltraValle #ElezioniVDA2025 #Incontri #Partecipazione #Politica #Aosta #Courmayeur #Cogne #Sarre #Arnad #Gressan #SaintVincentImage attachmentImage attachment+1Image attachment
giovedì Settembre 11th, 2025

🌱 Valle d’Aosta Aperta ha voluto dare un segnale chiaro sulla vicenda della discarica di Pompiod, incontrando lunedì 8 settembre 2025 la popolazione di Jovençan e approfondendo un tema che ci vede da tempo impegnati 💬, anche con osservazioni in linea con quelle dei Comuni interessati.

⚠️ Fin dall’inizio abbiamo contestato il provvedimento dirigenziale che escludeva la gestione della discarica per rifiuti inerti di Pompiod (Comune di Aymavilles) dalla procedura di Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA).

📢 Lo abbiamo fatto con un comunicato ufficiale e con una nuova interpellanza in Consiglio regionale.
La stessa composizione della nostra lista e il programma elettorale ribadiscono con coerenza questa posizione.

🔎 Diverso il comportamento di altre forze politiche, a partire dall’Union Valdôtaine, che oltre ad aver presentato candidature di persone la cui storia è negativamente legata a questo dossier, mostra posizioni contraddittorie:
• nel programma parla di “acquisizione della titolarità dei siti privati, in vista della loro bonifica”;
• la sindaca di Aymavilles auspica l’utilizzo della discarica “solo per conferimento di materiale inerte da demolizione e costruzione” e cambia rotta rispetto alle necessità della VIA;
• nel DEFR la formulazione rimane ancora più vaga.

❌ Insomma, tra cambi repentini di idee e dichiarazioni discordanti, emerge un atteggiamento poco chiaro e privo di una reale visione.

🤝 Per questo accogliamo con favore i ricorsi presentati dalle associazioni ambientaliste Valle Virtuosa, Legambiente e Comitato Discarica Sicura di Pompiod e dal Comune di Jovençan, nella speranza che si arrivi finalmente alla bonifica della discarica e al ripristino ambientale dell’area. 🌍💚

#ValledaostaAperta #Pompiod #Jovençan #Ambiente #Bonifica #VIA #Valledaosta #Aosta #PoliticaValdostana #Elezioni2025 #TuttaUnAltraValle #Ecologia #GiustiziaAmbientale #StopInquinamento #DirittiAmbientali #Partecipazione
Vedi altroVedi meno

🌱 Valle d’Aosta Aperta ha voluto dare un segnale chiaro sulla vicenda della discarica di Pompiod, incontrando lunedì 8 settembre 2025 la popolazione di Jovençan e approfondendo un tema che ci vede da tempo impegnati 💬, anche con osservazioni in linea con quelle dei Comuni interessati.

⚠️ Fin dall’inizio abbiamo contestato il provvedimento dirigenziale che escludeva la gestione della discarica per rifiuti inerti di Pompiod (Comune di Aymavilles) dalla procedura di Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA).

📢 Lo abbiamo fatto con un comunicato ufficiale e con una nuova interpellanza in Consiglio regionale.
La stessa composizione della nostra lista e il programma elettorale ribadiscono con coerenza questa posizione.

🔎 Diverso il comportamento di altre forze politiche, a partire dall’Union Valdôtaine, che oltre ad aver presentato candidature di persone la cui storia è negativamente legata a questo dossier, mostra posizioni contraddittorie:
• nel programma parla di “acquisizione della titolarità dei siti privati, in vista della loro bonifica”;
• la sindaca di Aymavilles auspica l’utilizzo della discarica “solo per conferimento di materiale inerte da demolizione e costruzione” e cambia rotta rispetto alle necessità della VIA;
• nel DEFR la formulazione rimane ancora più vaga.

❌ Insomma, tra cambi repentini di idee e dichiarazioni discordanti, emerge un atteggiamento poco chiaro e privo di una reale visione.

🤝 Per questo accogliamo con favore i ricorsi presentati dalle associazioni ambientaliste Valle Virtuosa, Legambiente e Comitato Discarica Sicura di Pompiod e dal Comune di Jovençan, nella speranza che si arrivi finalmente alla bonifica della discarica e al ripristino ambientale dell’area. 🌍💚

#ValledaostaAperta #Pompiod #Jovençan #Ambiente #Bonifica #VIA #Valledaosta #Aosta #PoliticaValdostana #Elezioni2025 #TuttaUnAltraValle #Ecologia #GiustiziaAmbientale #StopInquinamento #DirittiAmbientali #PartecipazioneImage attachmentImage attachment+1Image attachment
giovedì Settembre 11th, 2025

📆 Anche oggi doppio appuntamento con gli incontri sul territorio, per parlare di Tutta un’altra Valle!

➡️ alle 18 saremo a Morgex, con un focus particolare su idroelettrico, trasporti e turismo, presso i portici del Municipio.

➡️ alle 20.30 appuntamento a Nus, al Bar centro.

#elezioniregonali #vdaaperta #tuttaunaltravalle
Vedi altroVedi meno

📆 Anche oggi doppio appuntamento con gli incontri sul territorio, per parlare di Tutta un’altra Valle! 

➡️ alle 18 saremo a Morgex, con un focus particolare su idroelettrico, trasporti e turismo, presso i portici del Municipio.

➡️ alle 20.30 appuntamento a Nus, al Bar centro.

#elezioniregonali #vdaaperta #tuttaunaltravalleImage attachment
mercoledì Settembre 10th, 2025

📚 Presentazione del libro “Gli italiani non hanno più voglia di lavorare” con l’autrice Charlotte Matteini (@charlymatt).

🗓 Sabato 13 settembre, ore 18:00
📍 Biblioteca comunale Ida Desandré (Viale Europa 5, Aosta)

“Almeno una volta alla settimana una nuova voce si leva dalla tv o dai giornali, strepitando una frase che ormai abbiamo sentito fino alla nausea: gli italiani non hanno più voglia di lavorare. Non vogliono sopportare l’impegno, gli orari, le condizioni contrattuali…
Già, ma quali sono davvero queste condizioni?”

Un incontro per andare oltre i luoghi comuni e capire cosa si nasconde dietro la retorica sul lavoro in Italia e in Valle d’Aosta: precarietà, salari bassi, mancanza di tutele e disuguaglianze.

Un’occasione per confrontarci con l’autrice e discutere insieme del futuro del lavoro, qui in Valle d’Aosta e in tutto il Paese.

Modera Chiara Berard (@adolescenzafumogeno)

Ti aspettiamo sabato!
Vedi altroVedi meno

📚 Presentazione del libro “Gli italiani non hanno più voglia di lavorare” con lautrice Charlotte Matteini (@charlymatt).

🗓 Sabato 13 settembre, ore 18:00
📍 Biblioteca comunale Ida Desandré (Viale Europa 5, Aosta)

“Almeno una volta alla settimana una nuova voce si leva dalla tv o dai giornali, strepitando una frase che ormai abbiamo sentito fino alla nausea: gli italiani non hanno più voglia di lavorare. Non vogliono sopportare limpegno, gli orari, le condizioni contrattuali...
Già, ma quali sono davvero queste condizioni?”

Un incontro per andare oltre i luoghi comuni e capire cosa si nasconde dietro la retorica sul lavoro in Italia e in Valle dAosta: precarietà, salari bassi, mancanza di tutele e disuguaglianze.

Un’occasione per confrontarci con l’autrice e discutere insieme del futuro del lavoro, qui in Valle d’Aosta e in tutto il Paese.

Modera Chiara Berard (@adolescenzafumogeno)

Ti aspettiamo sabato!
mercoledì Settembre 10th, 2025

📆 Questa sera doppio appuntamento con gli incontri sul territorio.
📍 Vi aspettiamo a Lillianes e Signayes! 

#TuttaUnAltraValle #tuttaunaltraaosta
Vedi altroVedi meno

📆 Questa sera doppio appuntamento con gli incontri sul territorio. 
📍 Vi aspettiamo a Lillianes e Signayes! 

#TuttaunaltraValle #TuttaunaltraAostaImage attachment
martedì Settembre 9th, 2025

✍️ Valle d’Aosta Aperta accoglie con convinzione l’appello rivolto alle candidate e ai candidati alle elezioni regionali 2025.
�🤝 Riteniamo fondamentale che la politica si assuma fino in fondo la responsabilità di contrastare tutte le mafie, la corruzione e l’evasione fiscale, garantendo trasparenza, legalità e partecipazione civica.

📌 Il nostro impegno parte da un percorso già tracciato con azioni chiare portate avanti negli anni passati nelle istituzioni ed ora inserite nel nostro programma come punto qualificante.

🔎 Sostenere e rafforzare l’Osservatorio regionale sulla legalità, promuovendo formazione, iniziative pubbliche e programmi rivolti soprattutto alle giovani generazioni.
�🏘️ Valorizzare il riutilizzo sociale dei beni confiscati, restituendoli alla comunità.�🚫 Difendere e rafforzare le leggi regionali contro il gioco d’azzardo patologico e ogni forma di dipendenza legata alla criminalità economica.

✒️ Come candidate e candidati firmeremo individualmente con grande convinzione questo appello, consapevoli che trasparenza e legalità sono il fondamento della democrazia e il presupposto per uno sviluppo giusto della nostra comunità.

#Legalità #Trasparenza #NoMafie #Partecipazione #ValleDAostaAperta #Elezioni2025 #GiustiziaSociale #BeniConfiscati #AvvisoPubblico #Libera #Federconsumatori
Vedi altroVedi meno

✍️ Valle d’Aosta Aperta accoglie con convinzione l’appello rivolto alle candidate e ai candidati alle elezioni regionali 2025.
�🤝 Riteniamo fondamentale che la politica si assuma fino in fondo la responsabilità di contrastare tutte le mafie, la corruzione e l’evasione fiscale, garantendo trasparenza, legalità e partecipazione civica.

📌 Il nostro impegno parte da un percorso già tracciato con azioni chiare portate avanti negli anni passati nelle istituzioni ed ora inserite nel nostro programma come punto qualificante.

🔎 Sostenere e rafforzare l’Osservatorio regionale sulla legalità, promuovendo formazione, iniziative pubbliche e programmi rivolti soprattutto alle giovani generazioni.
�🏘️ Valorizzare il riutilizzo sociale dei beni confiscati, restituendoli alla comunità.�🚫 Difendere e rafforzare le leggi regionali contro il gioco d’azzardo patologico e ogni forma di dipendenza legata alla criminalità economica.

✒️ Come candidate e candidati firmeremo individualmente con grande convinzione questo appello, consapevoli che trasparenza e legalità sono il fondamento della democrazia e il presupposto per uno sviluppo giusto della nostra comunità.

#Legalità #Trasparenza #NoMafie #Partecipazione #ValleDAostaAperta #Elezioni2025 #GiustiziaSociale #BeniConfiscati #AvvisoPubblico #Libera #Federconsumatori
venerdì Settembre 5th, 2025

📅 La prossima settimana ci trovate in tutta la Valle con incontri, dibattiti e momenti di confronto.

👉 Scoprite il calendario completo degli appuntamenti elettorali di Valle d’Aosta Aperta!
Maggiori info sul nostro sito.

#ValleDAostaAperta #Elezioni2025 #TuttaUnAltraValle
Vedi altroVedi meno

📅 La prossima settimana ci trovate in tutta la Valle con incontri, dibattiti e momenti di confronto.

👉 Scoprite il calendario completo degli appuntamenti elettorali di Valle d’Aosta Aperta!
Maggiori info sul nostro sito.

#ValleDAostaAperta #Elezioni2025 #TuttaUnAltraValle
mercoledì Settembre 3rd, 2025

🔴🟢 Tutta un’altra Valle! 📸 Ecco le 35 persone candidate con Valle d’Aosta Aperta per le elezioni regionali 2025!

Una lista unita e pronta a lavorare insieme, per una Valle più verde, giusta e solidale. 🌿🏙️

🔗 Più info su www.vdaaperta.it/elezioni-regionali-2025/
Vedi altroVedi meno

🔴🟢 Tutta unaltra Valle! 📸 Ecco le 35 persone candidate con Valle d’Aosta Aperta per le elezioni regionali 2025!

Una lista unita e pronta a lavorare insieme, per una Valle più verde, giusta e solidale. 🌿🏙️

🔗 Più info su https://www.vdaaperta.it/elezioni-regionali-2025/Image attachmentImage attachment+Image attachment
lunedì Settembre 1st, 2025

📅 Martedì 2 settembre, ore 20.45
📍 Sala conferenze Hotel Omama – via Torino 14, Aosta
✨ Parte ufficialmente la campagna elettorale di Valle d’Aosta Aperta per le #ElezioniComunali di Aosta!

Presenta la serata John Déjanaz, attivista per la giustizia climatica e presidente dell’associazione “Giustizia Climatica Ora”, candidato alle ultime elezioni europee.

Ospite Pippo Civati, politico, scrittore ed ex-deputato, fondatore del movimento Possibile. Un percorso politico fatto di passione per i diritti civili, la solidarietà e la partecipazione attiva.

🌍 Presenteremo il nostro progetto per la città con il candidato sindaco Diego Foti e la candidata vicesindaca Chiara Giordano.

🙌 Ci sarà spazio per il dibattito, la partecipazione… e la presentazione delle 27 candidate e candidati al Consiglio comunale.

💡 Vi aspettiamo!

#ValleDAostaAperta #ElezioniAosta2025 #Aosta #PoliticaLocale #CampagnaElettorale #Partecipazione #DirittiCivili #GiustiziaSociale #Sostenibilità #Ambiente #Progressisti #UnitiPerAosta #DiegoFotiSindaco #ChiaraGiordano
Vedi altroVedi meno

📅 Martedì 2 settembre, ore 20.45
📍 Sala conferenze Hotel Omama – via Torino 14, Aosta
✨ Parte ufficialmente la campagna elettorale di Valle d’Aosta Aperta per le #ElezioniComunali di Aosta!

Presenta la serata John Déjanaz, attivista per la giustizia climatica e presidente dell’associazione “Giustizia Climatica Ora”, candidato alle ultime elezioni europee. 

Ospite Pippo Civati, politico, scrittore ed ex-deputato, fondatore del movimento Possibile. Un percorso politico fatto di passione per i diritti civili, la solidarietà e la partecipazione attiva.

🌍 Presenteremo il nostro progetto per la città con il candidato sindaco Diego Foti e la candidata vicesindaca Chiara Giordano.

🙌 Ci sarà spazio per il dibattito, la partecipazione... e la presentazione delle 27 candidate e candidati al Consiglio comunale.

💡 Vi aspettiamo!

#ValleDAostaAperta #ElezioniAosta2025 #Aosta #PoliticaLocale #CampagnaElettorale #Partecipazione #DirittiCivili #GiustiziaSociale #Sostenibilità #Ambiente #Progressisti #UnitiPerAosta #DiegoFotiSindaco #ChiaraGiordano
lunedì Settembre 1st, 2025

🚀 SI PARTE! Domani, martedì 2 settembre, inauguriamo ufficialmente la campagna elettorale per le comunali di Aosta!�E venerdì 5 settembre daremo il via anche alla campagna per le Regionali.

📅 Segnatevi in agenda anche i comizi di sabato 6 e domenica 7 settembre: sarà l’occasione per incontrarci, confrontarci e condividere insieme il nostro progetto.

Abbiamo bisogno della forza e dell’entusiasmo di tutti voi per costruire #tuttaunaltraAosta e #tuttaunaltraValle 🌱💪
Vedi altroVedi meno

🚀 SI PARTE! Domani, martedì 2 settembre, inauguriamo ufficialmente la campagna elettorale per le comunali di Aosta!�E venerdì 5 settembre daremo il via anche alla campagna per le Regionali.

📅 Segnatevi in agenda anche i comizi di sabato 6 e domenica 7 settembre: sarà l’occasione per incontrarci, confrontarci e condividere insieme il nostro progetto.

Abbiamo bisogno della forza e dell’entusiasmo di tutti voi per costruire #tuttaunaltraAosta e #tuttaunaltraValle 🌱💪
domenica Agosto 31st, 2025

🔴🟢 Tutta un’altra Aosta! 📸 Ecco le 27 persone candidate con Valle d’Aosta Aperta per il Comune di Aosta a sostegno alla candidatura di Diego Foti e Chiara Giordano!

Una lista unita e pronta a lavorare insieme, per una città più aperta, inclusiva e sostenibile. 🌿🏙️

🔗 Più info su www.vdaaperta.it/elezioni-comunali-aosta-2025/
Vedi altroVedi meno

🔴🟢 Tutta unaltra Aosta! 📸 Ecco le 27 persone candidate con Valle d’Aosta Aperta per il Comune di Aosta a sostegno alla candidatura di Diego Foti e Chiara Giordano!

Una lista unita e pronta a lavorare insieme, per una città più aperta, inclusiva e sostenibile. 🌿🏙️

🔗 Più info su https://www.vdaaperta.it/elezioni-comunali-aosta-2025/Image attachmentImage attachment+Image attachment
giovedì Agosto 28th, 2025

📢 In questi giorni le operatrici e gli operatori di sostegno, fondamentali per garantire il diritto allo studio degli alunni con disabilità ♿📚, vedono nuovamente minati i loro diritti.
❌ Con una circolare della Società dei Servizi hanno scoperto che le assenze tra il 1° e il 9 settembre non saranno ferie, ma permessi non retribuiti.
Dopo anni di promesse della maggioranza UV-PD (con parte del Centro Autonomista), l’unica novità in 5 anni è stata l’anticipo del servizio al 1° settembre. Nessun passo avanti invece su:
⚖️ contratto di lavoro
🥗 assistenza durante il tempo mensa
🚌 riconoscimento trasferte e revisione orario
📖 formazione nei periodi di sospensione e opportunità di lavoro estivo
A peggiorare il quadro, la creazione dell’ente strumentale voluta dal Presidente Testolin 🏛️, che toglie competenze alla Regione senza offrire soluzioni.
✊ La consigliera Erika Guichardaz ha portato avanti battaglie costanti, chiedendo un nuovo contratto e un inquadramento dignitoso.
👉 Il nostro impegno per queste lavoratrici e lavoratori continua e sarà centrale nel programma delle prossime elezioni regionali 🗳️

#tuttaunaltravalle #sostegno #inclusione.
Vedi altroVedi meno

📢 In questi giorni le operatrici e gli operatori di sostegno, fondamentali per garantire il diritto allo studio degli alunni con disabilità ♿📚, vedono nuovamente minati i loro diritti.
❌ Con una circolare della Società dei Servizi hanno scoperto che le assenze tra il 1° e il 9 settembre non saranno ferie, ma permessi non retribuiti.
Dopo anni di promesse della maggioranza UV-PD (con parte del Centro Autonomista), l’unica novità in 5 anni è stata l’anticipo del servizio al 1° settembre. Nessun passo avanti invece su:
⚖️ contratto di lavoro
🥗 assistenza durante il tempo mensa
🚌 riconoscimento trasferte e revisione orario
📖 formazione nei periodi di sospensione e opportunità di lavoro estivo
A peggiorare il quadro, la creazione dell’ente strumentale voluta dal Presidente Testolin 🏛️, che toglie competenze alla Regione senza offrire soluzioni.
✊ La consigliera Erika Guichardaz ha portato avanti battaglie costanti, chiedendo un nuovo contratto e un inquadramento dignitoso.
👉 Il nostro impegno per queste lavoratrici e lavoratori continua e sarà centrale nel programma delle prossime elezioni regionali 🗳️

#tuttaunaltravalle #sostegno #inclusione.Image attachmentImage attachment+1Image attachment
mercoledì Agosto 27th, 2025

Ce l’abbiamo fatta, insieme!
✍️ Grazie ai 1.500 sottoscrittori e sottoscrittrici che hanno firmato per le nostre liste per Regione e Comune, ai tanti volontari e certificatori che, per tre settimane, si sono avvicendati nei banchetti e nella nostra sede, al personale degli uffici comunali che per giorni ha stampato certificati e risposto alle nostre domande. Grazie a tutti loro Valle d’Aosta Aperta potrà presentarsi sia alle elezioni regionali che a quelle comunali di Aosta!

Questo risultato non è solo una formalità burocratica: è il segno che in tanti credono in un progetto politico che vuole essere trasparente, inclusivo e vicino alle persone.

➡️ Ognuna delle firme raccolte racconta una scelta di fiducia.
➡️ Ognuna ci ricorda che l’idea di una Valle più giusta, sostenibile e partecipata è condivisa.
➡️ Ognuna ci spinge ad andare avanti con più determinazione.

Adesso inizia una nuova fase: portare queste energie dentro la campagna elettorale, costruendo e facendo conoscere le proposte concrete per il futuro della Valle e della città di Aosta.

🙏 Un grazie di cuore a chi ha già dato il proprio sostegno, e un invito a tutte e tutti a camminare con noi nei prossimi mesi: la forza del cambiamento nasce solo se è collettiva.

Insieme, per tutta un’altra Aosta, per tutta un’altra Valle! #vdaaperta #tuttaunaltravalle
Vedi altroVedi meno

Ce l’abbiamo fatta, insieme!
✍️ Grazie ai 1.500 sottoscrittori e sottoscrittrici che hanno firmato per le nostre liste per Regione e Comune, ai tanti volontari e certificatori che, per tre settimane, si sono avvicendati nei banchetti e nella nostra sede, al personale degli uffici comunali che per giorni ha stampato certificati e risposto alle nostre domande. Grazie a tutti loro Valle d’Aosta Aperta potrà presentarsi sia alle elezioni regionali che a quelle comunali di Aosta!

Questo risultato non è solo una formalità burocratica: è il segno che in tanti credono in un progetto politico che vuole essere trasparente, inclusivo e vicino alle persone.

➡️ Ognuna delle firme raccolte racconta una scelta di fiducia.
➡️ Ognuna ci ricorda che l’idea di una Valle più giusta, sostenibile e partecipata è condivisa.
➡️ Ognuna ci spinge ad andare avanti con più determinazione.

Adesso inizia una nuova fase: portare queste energie dentro la campagna elettorale, costruendo e facendo conoscere le proposte concrete per il futuro della Valle e della città di Aosta.

🙏 Un grazie di cuore a chi ha già dato il proprio sostegno, e un invito a tutte e tutti a camminare con noi nei prossimi mesi: la forza del cambiamento nasce solo se è collettiva.

Insieme, per tutta un’altra Aosta, per tutta un’altra Valle! #vdaaperta #tuttaunaltravalle
giovedì Agosto 21st, 2025

La cura, il sostegno, la scuola, operatrici e operatori, fondamentali ma dimenticati dimenticati. #TuttaUnAltraValle #vdaaperta Vedi altroVedi meno

lunedì Agosto 18th, 2025

Ed eccoci anche per il Comune di Aosta!
Veniteci a trovare e portate gli amici a firmare!
H. 17, sede di Vda Aperta. Pza cav Vittorio Veneto, 9 (Piazza del mercato) #vdaaperta #TuttaUnAltraValle
Vedi altroVedi meno

Ed eccoci anche per il Comune di Aosta! 
Veniteci a trovare e portate gli amici a firmare! 
H. 17, sede di Vda Aperta. Pza cav Vittorio Veneto, 9 (Piazza del mercato) #vdaaperta #tuttaunaltravalle
sabato Agosto 16th, 2025

🎥 Le/gli OSS sono il cuore del nostro welfare.
👵👴 La cura di anziani e persone fragili non è un costo: è un investimento per tutti.
✊ Noi sappiamo cosa serve per costruire #TuttaUnAltraValle.

#valledaosta #partecipazione #diritti #ambiente #uguaglianza #solidarietà #politica #futuro
Vedi altroVedi meno

venerdì Agosto 15th, 2025

🎉 Obiettivo raggiunto… alla grande!
Grazie alle migliaia di persone che ci hanno raggiunto ai banchetti:
🙏 a chi ci conosceva già,
🙏 a chi non sapeva chi fossimo ma si è fermato/a, ha ascoltato… e ha firmato,
🙏 a chi ha espresso critiche — perché il confronto è sempre occasione di crescita,
🙏 a tutti noi: gli instancabili del “monta gazebo, smonta gazebo”, chi ha corso da una parte all’altra, chi ha portato o mandato persone a firmare,
🙏 alle certoficatrici e ai certificatori,
🙏 a chi ha catalogato firme,
🙏 e alle/ai funzionari comunali che, come sempre, affrontano questo adempimento burocratico barocco.

💪 Insieme si può!
#Valledaosta #VdA #Vallée #Partecipazione #Diritti #Ambiente #Politica #BeniComuni #Comunità #CambiareSiPuò #TuttaUnAltraValle
Vedi altroVedi meno

🎉 Obiettivo raggiunto… alla grande!
Grazie alle migliaia di persone che ci hanno raggiunto ai banchetti:
🙏 a chi ci conosceva già,
🙏 a chi non sapeva chi fossimo ma si è fermato/a, ha ascoltato… e ha firmato,
🙏 a chi ha espresso critiche — perché il confronto è sempre occasione di crescita,
🙏 a tutti noi: gli instancabili del “monta gazebo, smonta gazebo”, chi ha corso da una parte all’altra, chi ha portato o mandato persone a firmare,
🙏 alle certoficatrici e ai certificatori,
🙏 a chi ha catalogato firme,
🙏 e alle/ai funzionari comunali che, come sempre, affrontano questo adempimento burocratico barocco.

💪 Insieme si può!
#Valledaosta #VdA #Vallée #Partecipazione #Diritti #Ambiente #Politica #BeniComuni #Comunità #CambiareSiPuò #TuttaUnAltraValle
mercoledì Agosto 13th, 2025

🏆 La preferenza di genere ha vinto!

📈 Il dato più evidente di questo referendum è la bassa affluenza. Pesa certamente il fatto che la maggioranza UV – PD ha improvvisato una modifica alla legge elettorale all’ultimo minuto senza affrontare in modo serio la questione della rappresentanza e che svogliatamente i consiglieri della Lega con Lucianaz abbiano chiesto un referendum senza reale convinzione, mentre i Verdi di AVS e Fratelli d’Italia non siano riusciti nemmeno a raccogliere le firme. Tutti i gruppi presenti in Consiglio regionale hanno depositato leggi che volevano il superamento della preferenza unica.

✅ L’unica nota positiva è che, seppur di misura, abbia vinto il Sì alla preferenza di genere, per cui come Valle d’Aosta Aperta ci siamo battuti per anni per fare rispettare i principi fondamentali stabiliti dalla Costituzione.

🙏 Valle d’Aosta Aperta ringrazia tutti gli elettori e le elettrici che si sono recati alle urne, anche se la scarsissima partecipazione è un segnale preoccupante, perché la democrazia vive di partecipazione attiva.

🗣️Ribadiamo con forza che a chiedere un referendum a ridosso dalle elezioni, su una modifica della legge elettorale sono stati altri, mentre la nostra battaglia continua per la piena parità di genere, contro l’ossessione di Fratelli d’Italia e AVS di imporre una riforma presidenzialista anche in Valle d’Aosta e ovviamente per i tanti problemi che affliggono la comunità valdostana.

Area Democratica-Gauche Autonomiste Ambiente Diritti Uguaglianza – Valle d’Aosta Movimento 5 Stelle Valle d’Aosta
Vedi altroVedi meno

🏆 La preferenza di genere ha vinto!

📈 Il dato più evidente di questo referendum è la bassa affluenza. Pesa certamente il fatto che la maggioranza UV - PD ha improvvisato una modifica alla legge elettorale allultimo minuto senza affrontare in modo serio la questione della rappresentanza e che svogliatamente i consiglieri della Lega con Lucianaz abbiano chiesto un referendum senza reale convinzione, mentre i Verdi di AVS e Fratelli dItalia non siano riusciti nemmeno a raccogliere le firme. Tutti i gruppi presenti in Consiglio regionale hanno depositato leggi che volevano il superamento della preferenza unica.

✅ L’unica nota positiva è che, seppur di misura, abbia vinto il Sì alla preferenza di genere, per cui come Valle d’Aosta Aperta ci siamo battuti per anni per fare rispettare i principi fondamentali stabiliti dalla Costituzione. 

🙏 Valle d’Aosta Aperta ringrazia tutti gli elettori e le elettrici che si sono recati alle urne, anche se la scarsissima partecipazione è un segnale preoccupante, perché la democrazia vive di partecipazione attiva.

🗣️Ribadiamo con forza che a chiedere un referendum a ridosso dalle elezioni, su una modifica della legge elettorale sono stati altri, mentre la nostra battaglia continua per la piena parità di genere, contro l’ossessione di Fratelli d’Italia e AVS di imporre una riforma presidenzialista anche in Valle d’Aosta e ovviamente per i tanti problemi che affliggono la comunità valdostana.

Area Democratica-Gauche Autonomiste Ambiente Diritti Uguaglianza - Valle d’Aosta Movimento 5 Stelle Valle dAosta
domenica Agosto 10th, 2025

Ecco i banchetti della settimana! #vdaaperta #TuttaUnAltraValle Vedi altroVedi meno

Ecco i banchetti della settimana! #vdaaperta #tuttaunaltravalle
giovedì Agosto 7th, 2025

Stasera!👩‍⚖️ Chi ha paura delle donne in politica?
Giovedì 7 agosto alle 20.30 ne parliamo a Issogne con Mia Caielli, professoressa di Diritto pubblico comparato all’Università di Torino.

📍 Auditorium delle scuole primarie – Frazione La Colombière, Issogne

🔎 Un incontro pubblico per riflettere su una realtà scomoda:
La Valle d’Aosta oggi non ha nessuna donna in Giunta regionale e solo 3 Consigliere.

🗳️ Dopo la bocciatura della doppia preferenza di genere, è urgente confrontarci anche in vista del referendum del 10 agosto e delle nostre proposte per il futuro.

✊ Per una democrazia più giusta, paritaria e aperta.
#tuttaunaltravalle è possibile

📣 Partecipa e porta anche chi vuole cambiare davvero questa Valle.
Vedi altroVedi meno

Stasera!
martedì Agosto 5th, 2025

🗓️ Sabato 9 agosto – Aosta
📍 Bar Ariston, via Torino 1
🕖 Dalle 18:00 in poi

🍻 Se volete fare due chiacchiere, ascoltare, proporre idee per la nostra regione o semplicemente conoscerci meglio…
vi aspettiamo!

🖊️ Se avete già firmato, portate chi ancora non l’ha fatto.
🗳️ Se non avete firmato, è l’occasione giusta!

🌄 Per una Valle che ascolta, accoglie e costruisce dal basso.
#tuttaunaltravalle è possibile
Vedi altroVedi meno

🗓️ Sabato 9 agosto – Aosta
📍 Bar Ariston, via Torino 1
🕖 Dalle 18:00 in poi

🍻 Se volete fare due chiacchiere, ascoltare, proporre idee per la nostra regione o semplicemente conoscerci meglio…
vi aspettiamo!

🖊️ Se avete già firmato, portate chi ancora non l’ha fatto.
🗳️ Se non avete firmato, è l’occasione giusta!

🌄 Per una Valle che ascolta, accoglie e costruisce dal basso.
#tuttaunaltravalle è possibile
martedì Agosto 5th, 2025

🌿 Successo strepitoso per la 5ª Salita nel Vallone delle Cime Bianche! 🏔️
Che giornata incredibile sabato 2 agosto!
🎉 Oltre 250 persone hanno camminato con noi tra le meraviglie del Vallone, per dire ancora una volta: no ai progetti che lo minacciano.

❤️ Un grazie speciale ad Annamaria, Marco e Francesco, al comitato Insieme per le Cime Bianche, e a tutte le realtà che hanno partecipato:
🌱 CAI, Legambiente, Valle Virtuosa, Fridays For Future
🇪🇺 L’eurodeputato Gaetano Pedullà
🏛️ I consiglieri regionali Erika Guichardaz e Alberto Unia
📚 Lo scrittore Pietro Lacasella
…e tutte e tutti voi che avete reso questa giornata unica e indimenticabile.

🔊 Siamo stati chiari: nessun progetto, compresa l’“alternativa 5”, può evitare l’area protetta del Vallone.
📣 Non esistono alternative valide: il Vallone va tutelato, non toccato.

📆 Ci vediamo il prossimo anno, ancora più determinati.
🌄 Lunga vita al Vallone delle Cime Bianche!

—————————
PER CONTRIBUIRE ALLA DIFESA DEL VALLONE:
La seconda raccolta fondi "Insieme per Cime Bianche", volta a sostenerne la tutela legale:
LINK: sostieni.link/38356
La petizione su Change, oltre le 20.000 firme:
LINK: chng.it/L4YqDb4t

#CimeBianche #ValloneDelleCimeBianche #Montagna #AostaValley #Escursionismo #GrazieATutti #ValleDAosta #Natura
Vedi altroVedi meno

lunedì Agosto 4th, 2025

📆 Appuntamenti della settimana!

📢Banchetti, eventi, aperyfirme!

#TuttaUnAltraValle #vdaaperta
Vedi altroVedi meno

📆 Appuntamenti della settimana! 

📢Banchetti, eventi, aperyfirme! 
 
#tuttaunaltravalle #vdaaperta
domenica Agosto 3rd, 2025

📅 Referendum 10 agosto
✍️ Valle d’Aosta Aperta dice SÌ!

‼️ Il 10 agosto si vota SOLO per decidere se votare con 1 o 3 preferenze di cui una di genere alle prossime elezioni regionali.

🗳️ Noi siamo per la DOPPIA PREFERENZA DI GENERE, ma le tre preferenze, di cui almeno una di genere diverso, sono un primo passo.

⚧️ La preferenza unica penalizza donne e giovani, mentre assicura l’elezione di chi fa politica per professione.

🔐 La segretezza del voto è garantita dallo scrutinio centralizzato, che impedisce il controllo delle preferenze nei piccoli Comuni.

⚠️ Solo LEGA, FRATELLI D’ITALIA e ALLEANZA VERDI/SINISTRA vogliono la preferenza unica (e vorrebbero anche l’elezione diretta del Presidente/Prefetto, in barba al buon senso).

👥 L’attuale Assemblea, eletta con la preferenza unica, ha meno donne e più vecchia politica.

🟢 Il SÌ al referendum è un primo passo verso la parità di opportunità per tutte e tutti.

🔴 Il quorum non c’è! Ogni voto conta. Ogni SÌ pesa. #vdaaperta #tuttaunaltravalle
Vedi altroVedi meno

📅 Referendum 10 agosto
✍️ Valle d’Aosta Aperta dice SÌ!

‼️ Il 10 agosto si vota SOLO per decidere se votare con  1 o 3 preferenze di cui una di genere alle prossime elezioni regionali. 

🗳️ Noi siamo per la DOPPIA PREFERENZA DI GENERE, ma le tre preferenze, di cui almeno una di genere diverso, sono un primo passo.

⚧️ La preferenza unica penalizza donne e giovani, mentre assicura l’elezione di chi fa politica per professione.

🔐 La segretezza del voto è garantita dallo scrutinio centralizzato, che impedisce il controllo delle preferenze nei piccoli Comuni.

⚠️ Solo LEGA, FRATELLI D’ITALIA e ALLEANZA VERDI/SINISTRA vogliono la preferenza unica (e vorrebbero anche l’elezione diretta del Presidente/Prefetto, in barba al buon senso).

👥 L’attuale Assemblea, eletta con la preferenza unica, ha meno donne e più vecchia politica.

🟢 Il SÌ al referendum è un primo passo verso la parità di opportunità per tutte e tutti.

🔴 Il quorum non c’è! Ogni voto conta. Ogni SÌ pesa. #vdaaperta #tuttaunaltravalle
venerdì Agosto 1st, 2025

👩‍⚖️ Chi ha paura delle donne in politica?
Giovedì 7 agosto alle 20.30 ne parliamo a Issogne con Mia Caielli, professoressa di Diritto pubblico comparato all’Università di Torino.

📍 Auditorium delle scuole primarie – Frazione La Colombière, Issogne

🔎 Un incontro pubblico per riflettere su una realtà scomoda:
La Valle d’Aosta oggi non ha nessuna donna in Giunta regionale e solo 3 Consigliere.

🗳️ Dopo la bocciatura della doppia preferenza di genere, è urgente confrontarci anche in vista del referendum del 10 agosto e delle nostre proposte per il futuro.

✊ Per una democrazia più giusta, paritaria e aperta.
#tuttaunaltravalle è possibile

📣 Partecipa e porta anche chi vuole cambiare davvero questa Valle.
Vedi altroVedi meno

👩‍⚖️ Chi ha paura delle donne in politica?
Giovedì 7 agosto alle 20.30 ne parliamo a Issogne con Mia Caielli, professoressa di Diritto pubblico comparato all’Università di Torino.

📍 Auditorium delle scuole primarie – Frazione La Colombière, Issogne

🔎 Un incontro pubblico per riflettere su una realtà scomoda:
La Valle d’Aosta oggi non ha nessuna donna in Giunta regionale e solo 3 Consigliere.

🗳️ Dopo la bocciatura della doppia preferenza di genere, è urgente confrontarci anche in vista del referendum del 10 agosto e delle nostre proposte per il futuro.

✊ Per una democrazia più giusta, paritaria e aperta.
#tuttaunaltravalle è possibile

📣 Partecipa e porta anche chi vuole cambiare davvero questa Valle.
giovedì Luglio 31st, 2025

🧯🌲 Vigili del Fuoco e Forestali valdostani dimenticati?
🎭 Solo proclami, nessuna riforma completata.

Nel marzo 2024 la maggioranza UV–PD, con il voto di parte della minoranza, ha approvato il Comparto Sicurezza e Soccorso.
Obiettivi dichiarati:
✅ Parità con i corpi nazionali
✅ Equiparazione previdenziale
❌ Nulla di concreto, perché mancano sia le norme di settore (che spettano alla Regione), sia la norma di attuazione nazionale (di competenza della commissione paritetica).

❗️Accusare oggi l’opposizione di aver ostacolato le riforme è falso e ingiusto.
⏳ Chi governa da 5 anni ha avuto tutto il tempo per agire.
⏰ E chi si sveglia solo sotto elezioni avrebbe potuto farlo prima.

Con @Elisa Tripodi, @Daria Pulz e @Erika Guichardaz abbiamo presentato:
🔹 Proposte di legge
🔹 Emendamenti
🔹 Interrogazioni
➡️ Una pressione costante, nelle sedi competenti.

✊ Il nostro impegno per chi garantisce sicurezza e tutela del territorio continua.
🔜 Sarà nel programma delle prossime regionali.
🔴 Con proposte, non con slogan.
#tuttaunaltravalle è possibile.
Vedi altroVedi meno

🧯🌲 Vigili del Fuoco e Forestali valdostani dimenticati?
🎭 Solo proclami, nessuna riforma completata.

Nel marzo 2024 la maggioranza UV–PD, con il voto di parte della minoranza, ha approvato il Comparto Sicurezza e Soccorso.
Obiettivi dichiarati:
✅ Parità con i corpi nazionali
✅ Equiparazione previdenziale
❌ Nulla di concreto, perché mancano sia le norme di settore (che spettano alla Regione), sia la norma di attuazione nazionale (di competenza della commissione paritetica).

❗️Accusare oggi l’opposizione di aver ostacolato le riforme è falso e ingiusto.
⏳ Chi governa da 5 anni ha avuto tutto il tempo per agire.
⏰ E chi si sveglia solo sotto elezioni avrebbe potuto farlo prima.

Con @Elisa Tripodi, @Daria Pulz e @Erika Guichardaz abbiamo presentato:
🔹 Proposte di legge
🔹 Emendamenti
🔹 Interrogazioni
➡️ Una pressione costante, nelle sedi competenti.

✊ Il nostro impegno per chi garantisce sicurezza e tutela del territorio continua.
🔜 Sarà nel programma delle prossime regionali.
🔴 Con proposte, non con slogan.
#tuttaunaltravalle è possibile.
sabato Luglio 26th, 2025

📅 Il 25 luglio è una data che conta.
È il giorno in cui cadde il fascismo.
E in un piccolo paese emiliano, a Campegine, i Fratelli Cervi lo festeggiarono preparando una grande pastasciutta per tutto il paese. 🍝 Un gesto semplice e potente: la libertà servita a tavola, per tutti.

Anche oggi, nel 2025, ci siamo seduti attorno a un tavolo per una cena che è molto più di un momento conviviale: è una scelta di campo. 🍷✊

In un tempo in cui diritti, democrazia e giustizia sociale vengono messi in discussione, ricordare significa agire.
Per un’autonomia che unisce, per una Valle d’Aosta davvero Aperta: alla memoria, al presente, al futuro. 🌈🌄

#25Luglio #FratelliCervi #PastasciuttaAntifascista #Valledaostaaperta #MemoriaAttiva #Resistenza #AutonomiaInclusiva
Vedi altroVedi meno

📅 Il 25 luglio è una data che conta.
È il giorno in cui cadde il fascismo.
E in un piccolo paese emiliano, a Campegine, i Fratelli Cervi lo festeggiarono preparando una grande pastasciutta per tutto il paese. 🍝 Un gesto semplice e potente: la libertà servita a tavola, per tutti.

Anche oggi, nel 2025, ci siamo seduti attorno a un tavolo per una cena che è molto più di un momento conviviale: è una scelta di campo. 🍷✊

In un tempo in cui diritti, democrazia e giustizia sociale vengono messi in discussione, ricordare significa agire.
Per un’autonomia che unisce, per una Valle d’Aosta davvero Aperta: alla memoria, al presente, al futuro. 🌈🌄

#25Luglio #FratelliCervi #PastasciuttaAntifascista #Valledaostaaperta #MemoriaAttiva #Resistenza #AutonomiaInclusiva
martedì Luglio 22nd, 2025

Mercoledi 23 ci trovate per firmare ad Aosta nella sede di Vda Aperta in P.za Cav. di Vittorio Veneto dalle 17 alle 19 e a Montjovet dalle 17,30 alle 19 presso il Ristorante Napoleon. Venite a trovarci, le 🖊️ le portiamo noi! 😎 Vedi altroVedi meno

Mercoledi 23 ci trovate per firmare ad Aosta nella sede di Vda Aperta in P.za Cav. di Vittorio Veneto dalle 17 alle 19 e a Montjovet dalle 17,30 alle 19 presso il Ristorante Napoleon. Venite a trovarci, le 🖊️ le portiamo noi! 😎
martedì Luglio 22nd, 2025

Ecco la squadra! Seguici per imparare a conoscerci! Vedi altroVedi meno

Ecco la squadra! Seguici per imparare a conoscerci!Image attachmentImage attachment
sabato Luglio 19th, 2025

📣 Lunedì 21, alle 18, presso il Bar Ariston di Aosta, presenteremo il nostro progetto e le 35 persone che lo porteranno avanti!

✍️ Da lì partiremo con la raccolta delle firme.

#ValleDAostaAperta #TuttaUnAltraValle
Vedi altroVedi meno

📣 Lunedì 21, alle 18, presso il Bar Ariston di Aosta, presenteremo il nostro progetto e le 35 persone che lo porteranno avanti!

✍️ Da lì partiremo con la raccolta delle firme. 

#valledaostaaperta  #tuttaunaltravalle
Load more